VIRUS PARAINFLUENZALI, AD APRILE BOOM DI CASI
Quest’anno abbiamo avuto una stagione influenzale particolarmente impegnativa, con oltre 15 milioni di casi dovuti a un mix di virus. E ancora oggi, nell’ultima settimana,
Chiedi all’esperto è un canale di comunicazione diretta con medici esperti di virus respiratori.
Quest’anno abbiamo avuto una stagione influenzale particolarmente impegnativa, con oltre 15 milioni di casi dovuti a un mix di virus. E ancora oggi, nell’ultima settimana,
Il virus respiratorio sinciziale è noto per essere una delle principali cause di gravi complicanze respiratorie e decessi a livello globale, in particolare nelle fasce
Secondo uno studio recente, il virus respiratorio sinciziale è responsabile ogni anno in Italia di oltre 216mila infezioni delle basse vie respiratorie nei neonati, con
Nel nord del Regno Unito è stato registrato il primo caso noto al mondo di influenza aviaria H5N1 in una pecora. Il caso è emerso
Superano quota 13 milioni (13.021.000) gli italiani colpiti da influenza e virus similari dall’inizio della sorveglianza con circa 645mila nuovi casi registrati dal 24 febbraio
Sulla scia della proposta di uscire dall’Organizzazione mondiale della sanità, avanzata circa un mese fa dal neopresidente degli Stati Uniti Donald Trump, nelle ultime settimane
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di recente ha reso pubblica la composizione per il vaccino anti-influenzale che dovrà essere usato nella stagione 2025-2026 nell’emisfero settentrionale.
Un team di scienziati in Cina ha scoperto un nuovo coronavirus che, dai pipistrelli, è trasmissibile all’uomo perché utilizza lo stesso recettore umano del Covid-19.
Quattro mandrie da latte in Nevada (Usa) sono state infettate da una nuova variante del virus dell’influenza aviaria H5N1, denominata D1.1. Ad annunciarlo è stato
Dopo settimane di crescita dei casi di influenza, molto probabilmente si è giunti al picco. Gli ultimi dati del sistema di Sorveglianza RespVirNet hanno mostrato
Chiedi all’esperto è un canale di comunicazione diretta con medici esperti di virus respiratori.
Capitale versato € 10.000 interamente versato Impresa registrata alla Camera di Commercio di Milano 03665500967 REA MI 1692455