COVID: LA NUOVA VARIANTE LP.8.1 IN CRESCITA ANCHE IN EUROPA E ITALIA
In queste ultime settimane una nuova variante del virus SARS-COV2 sta attirando l’attenzione degli esperti di tutto il mondo: si tratta della variante LP.8.1 che
Chiedi all’esperto è un canale di comunicazione diretta con medici esperti di virus respiratori.
In queste ultime settimane una nuova variante del virus SARS-COV2 sta attirando l’attenzione degli esperti di tutto il mondo: si tratta della variante LP.8.1 che
Nel mondo, il Vrs causa ogni anno circa 3,5 milioni di ricoveri e 100 mila decessi fra i bambini sotto i 5 anni. E nel
Con la diciassettesima settimana del 2025 si chiude ufficialmente la sorveglianza stagionale sull’andamento dell’influenza. Secondo l’ultimo bollettino appena pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità, sono oltre
Il virus dell’influenza aviaria A/H5N1 continua a diffondersi tra uccelli e mammiferi, con nuovi casi registrati anche tra gli esseri umani. Il 17 aprile l’Oms
L’edizione dell’influenza 2024-2025 batte tutte le previsioni. La stima degli esperti ad inizio anno era di almeno 15 milioni di casi, ma sono ormai oltre
Quest’anno abbiamo avuto una stagione influenzale particolarmente impegnativa, con oltre 15 milioni di casi dovuti a un mix di virus. E ancora oggi, nell’ultima settimana,
Il virus respiratorio sinciziale è noto per essere una delle principali cause di gravi complicanze respiratorie e decessi a livello globale, in particolare nelle fasce
Secondo uno studio recente, il virus respiratorio sinciziale è responsabile ogni anno in Italia di oltre 216mila infezioni delle basse vie respiratorie nei neonati, con
Nel nord del Regno Unito è stato registrato il primo caso noto al mondo di influenza aviaria H5N1 in una pecora. Il caso è emerso
Superano quota 13 milioni (13.021.000) gli italiani colpiti da influenza e virus similari dall’inizio della sorveglianza con circa 645mila nuovi casi registrati dal 24 febbraio