Le ultime dai virus respiratori
Puntata 3: Complicanze da virus respiratori nei pazienti con patologie croniche
I pazienti con patologie respiratorie croniche possono andare incontro a complicanze anche molto serie se a contatto con virus respiratori quali influenza, Covid o virus respiratorio sinciziale, soprattutto se non sottoposti a vaccinazione. In queste settimane, le temperature rigide favoriscono la circolazione dei virus e aumenta il rischio di essere esposti al contatto. Per i […]
Puntata 2 -Pazienti con patologie respiratorie croniche, vaccinazione e prevenzione: cosa dobbiamo sapere
Non sottovalutare i sintomi I pazienti affetti da patologie respiratorie croniche devono essere particolarmente attenti a riconoscere i segnali di allarme che potrebbero indicare un peggioramento delle loro condizioni. I sintomi da monitorare con attenzione includono un’intensificazione della tosse, un aumento dell’espettorato, un’accentuata difficoltà respiratoria, e la comparsa o l’incremento della febbre. Questi segnali possono […]
Puntata 1 – Pazienti con patologie croniche, vaccinazione e prevenzione: cosa dobbiamo sapere
I pazienti con patologie croniche, sono pazienti fragili. Il contatto con i virus influenzali, o altri virus come il covid o il virus respiratorio sinciziale, può portare a complicanze importanti. Quali sono le ragioni per le quali i virus rappresentano un fattore di rischio? Ce lo spiegano il Prof. Pierachille Santus e il prof. Fabrizio […]
Virus respiratori nelle comorbidità: fondamentale proteggere le persone fragili
Le persone che convivono con più patologie croniche sono sempre di più. Proteggere i soggetti fragili diventa fondamentale per evitare peggioramenti di un quadro clinico compromesso. I virus respiratori, come l’influenza il Covid o il virus sinciziale, rappresentano fattori di rischio. La vaccinazione rappresenta una protezione importante per allontanare questo rischio. La presenza di più […]
Virus Respiratorio Sinciziale (VRS): conosciamolo meglio
Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è molto noto nell’area pediatrica, ma in realtà colpisce anche l’adulto con sintomi anche importanti, paragonabili in termini di impatto, a quelli dell’influenza. Per questo motivo quando il virus colpisce anziani, o persone con malattie croniche può portare a complicanze molto serie. Importante non sottovalutarlo e intervenire in ottica preventiva. […]
Variante Influenza A Virus (H3N2) – Quale impatto a livello neurologico?
L’influenza sta iniziando a circolare e si prevede una stagione piuttosto importante. In questi giorni si è parlato dell’impatto del virus H3N2 a livello neurologico. Cosa sappiamo ad oggi?
Da Osservatorio Influenza a Osservatorio Virus Respiratori
Il portale di informazione sui virus stagionali e la vaccinazione da quest’anno si occuperà di temi più ampi per essere sempre di più un punto di riferimento per la popolazione. Influenza, covid-19, virus sinciziale sono solo alcuni dei temi che affronteremo questa stagione, cercando di chiarire dubbi e diffondere un’informazione seria con basi scientifiche. Lo […]
Cambio delle temperature e influenza: quale impatto?
Sempre più di frequente assistiamo a sbalzi di temperatura importanti durante la stagione invernale. Cosa significa per la diffusione dei virus influenzali e para influenzali? Dobbiamo aspettarci un andamento della stagione influenzale anomala in futuro?
Picchi di influenza: vaccinazione scudo protettivo per gli over 65 anni
Il Covid seppur presente ha un’incidenza inferiore rispetto all’influenza. Non abbassiamo la guardia e teniamo conto delle indicazioni del Ministero della Salute e dell’OMS sull’importanza della copertura vaccinale.
Abbiamo dimenticato il Covid, ma il Covid non si è dimenticato di noi
Influenza e Covid in vista del periodo invernale cresceranno, opportuno ricorrere alla vaccinazione anti-influenzale per proteggere le popolazioni più fragili. Non sottovalutiamo le complicanze che influenza e Covid possono portare.