COVID: IN ITALIA NUOVA VARIANTE CON AUMENTO DEI CASI, OLTRE 2MILA IN UNA SETTIMANA

Dopo mesi di apparente calma, il COVID-19 torna a far parlare di sé. In Italia nell’ultima settimana sono stati registrati 2.052 nuovi casi, il numero più elevato di contagi da coronavirus nel nostro Paese dall’inizio dell’anno, con un aumento del 47% rispetto alla settimana precedente. È quanto emerge dall’ultimo bollettino del Ministero della Salute. Siamo ovviamente lontani dai numeri della pandemia ma questo è un fatto che non si può ignorare anche in vista della stagione autunnale. A circolare è soprattutto la variante XFG, detta “Stratus”. Nonostante i sintomi associati a questa variante sembrino in linea con quelli registrati per le precedenti versioni di Omicron e delle sue sotto-varianti, si sta verificando anche una ricomparsa dei vecchi sintomi, come la mancanza improvvisa di olfatto e gusto. Inoltre, una delle caratteristiche tipiche dell’attuale ondata è la raucedine. La categoria di persone più colpite al momento sembrano essere gli anziani, nello specifico le fasce anagrafiche tra gli 80 e i 89 anni e sopra i 90 anni. Ecco perché, soprattutto alle fasce più a rischio, come appunto anziani e soggetti fragili, per l’autunno si consiglia la doppia vaccinazione antinfluenza e anti-Covid per proteggersi dal rischio di una nuova infezione.

Le ultime dai virus respiratori