INFLUENZA: SUPERATA QUOTA 13 MLN DI ITALIANI COLPITI, LA CURVA CONTINUA A SCENDERE

Superano quota 13 milioni (13.021.000) gli italiani colpiti da influenza e virus similari dall’inizio della sorveglianza con circa 645mila nuovi casi registrati dal 24 febbraio al 2 marzo. Dopo aver raggiunto il picco stagionale, la curva epidemica dei casi di sindromi simil-influenzali continua a scendere in tutte le fasce di età, maggiormente nei bambini sotto […]

Organizzazione Mondiale della Sanità: un bene prezioso da migliorare ma da tutelare

Sulla scia della proposta di uscire dall’Organizzazione mondiale della sanità, avanzata circa un mese fa dal neopresidente degli Stati Uniti Donald Trump, nelle ultime settimane diversi esponenti di Governo, sia a livello internazionale che nazionale, hanno iniziato a prendere in considerazione l’idea di andare nella stessa direzione. Secondo la comunità scientifica, questa è però una […]

INFLUENZA: L’OMS ANNUNCIA LA COMPOSIZIONE DEL VACCINO PER LA STAGIONE 2025/26

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di recente ha reso pubblica la composizione per il vaccino anti-influenzale che dovrà essere usato nella stagione 2025-2026 nell’emisfero settentrionale. Si raccomanda l’utilizzo di un vaccino trivalente che contenga due sottotipi del virus influenzale A (H1N1 e H3N2) accompagnati da un lignaggio di influenza B di tipo Victoria. Si è […]

CINA, SCOPERTO NUOVO CORONAVIRUS CHE SI TRASMETTE DAI PIPISTRELLI AGLI UOMINI

Un team di scienziati in Cina ha scoperto un nuovo coronavirus che, dai pipistrelli, è trasmissibile all’uomo perché utilizza lo stesso recettore umano del Covid-19. Gli scienziati cinesi hanno sottolineato che è necessario un monitoraggio attento del virus, ma hanno comunque segnalato che la sua potenza è “significativamente inferiore” a quella del Covid-19 e che […]

PICCO DELL’INFLUENZA ED EMERGENZA POLMONITI, OSPEDALI SOTTO PRESSIONE

Dopo settimane di crescita dei casi di influenza, molto probabilmente si è giunti al picco. Gli ultimi dati del sistema di Sorveglianza RespVirNet hanno mostrato infatti un aumento del numero di casi di sindromi simil-influenzali nella quarta settimana del 2025 con un’incidenza che ha superato la soglia di “alta” intensità (17,3 casi per mille assistiti). […]

BRONCHIOLITE DA VIRUS SINCIZIALE: IN LOMBARDIA IN CALO CASI E RICOVERI TRA I NEONATI

I dati raccolti attraverso il Sistema di Sorveglianza Sindromica degli accessi in Pronto Soccorso in Lombardia mostrano una significativa riduzione degli accessi in PS e dei ricoveri per bronchiolite nei neonati sotto l’anno di età rispetto agli anni precedenti. Un risultato a cui ha sicuramente contributo la campagna di immunizzazione avviata dal 10 ottobre da […]

Virus respiratori: boom tra i bambini, in una settimana contagi raddoppiati

Con l’inverno che entra nel vivo, come ogni anno, ci troviamo di fronte a un’epidemia influenzale che potrebbe aver già raggiunto il picco stagionale. Dopo un crescendo di contagi che nelle ultime due settimane ha portato il totale stagionale a oltre 7,7 milioni di casi, la curva epidemica sembra stia infatti iniziando a stabilizzarsi. Mentre […]

INFLUENZA AVIARIA: PRIMO CASO DI CONTAGIO UMANO IN EUROPA

In Inghilterra centrale, nella regione delle West Midlands, è stato individuato il primo caso di contagio umano da influenza aviaria in Europa, dove, fino ad oggi, non era stato registrato alcun caso o decesso umano da virus aviari. Dal 2003 al 2023, secondo i dati dell’Oms, sono stati segnalati a livello globale da 23 Paesi […]

INFLUENZA: AUMENTO CONTENUTO DEI CASI, RAGGIUNTO FORSE IL PICCO

Secondo i dati forniti dall’ultimo rapporto della rete di sorveglianza dell’Istituto Superiore di Sanità, nella terza settimana del 2025 (13-19 gennaio) sono stati circa 886.000 gli italiani colpiti dall’influenza, portando il totale stagionale a oltre 7,7 milioni di casi. Dopo la brusca salita della scorsa settimana, la curva epidemica sembra dunque mostrare un rallentamento nell’incidenza […]